Psicologia Scientifica Psicologia Scientifica
DONA
  • ASSOCIAZIONE
  • CENTRO PSICOLOGICO
  • SERVIZI
    • Per le persone
    • Per i professionisti
    • Per le aziende
  • PROGETTI
    • Educazione alla sessualità
    • Ricerca sull’omofobia
    • Psy.LGBT+
    • Terapia Sospesa
    • Linea Toc Toc
    • Sportello d’ascolto gratuito
    • Separati ma connessi
    • Eventi
  • DIVERSITY
  • CONTATTI
Visualizza questo post su Instagram

La tua paura più grande è quella di ingrassare, quindi cerchi di importi delle diete molto restrittive? Queste diete così restrittive sono davvero difficili da seguire, così ti viene spesso in mente il profumo del tuo alimento preferito o ricordi vividamente il sapore dell’ultima volta in cui hai mangiato dei dolci, che ti viene una voglia irrefrenabile…Ti ritrovi a ricorrere a delle vere e proprie abbuffate per soddisfare queste voglie, in cui sfugge al tuo controllo la quantità di cibo che hai ingerito. Se ti ritrovi in queste sensazioni, puoi leggere l’articolo completo sulla bulimia nervosa al link: https://www.psicologiascientifica.com/quali-sono-i-disturbi-alimentari-parte2-bulimia-nervosa/ Visita: www.psicologiascientifica.com/blog per rimanere sempre aggiornato! #psicologiascientifica #psychologytips #psicologiamilano #psicobenessere #psicologiaclinica #psicoterapiamilano #psicologiaonline #psicologia #psicologomilano #milano #portavenezia #psiche #mente #psico #psychology #alimentazione #cibo #food #disturbialimentari #eatingdisorders #bulimia #abbuffate #binge #bingeeating #dca #dieta #diet #onadiet #bulimianervosa #disturbidelcomportamentoalimentare

Un post condiviso da Psicologia Scientifica (@psicologiascientifica) in data: 13 Nov 2019 alle ore 9:30 PST

bulimia

Visualizza questo post su Instagram

Ti capita spesso di guardarti allo specchio e sentirti troppo grassa? Stai cercando di perdere peso facendo diete molto ferree, sentendoti in colpa se non le rispetti? I pensieri ossessivi relativi al controllo del cibo e del corpo possono celare un disturbo alimentare. Ci sono alcuni comportamenti tipici di anoressia grazie ai quali puoi capirne di più leggendo l’articolo completo al link: https://www.psicologiascientifica.com/quali-sono-i-disturbi-alimentari-parte1-anoressia-nervosa/ Visita: www.psicologiascientifica.com/blog per rimanere sempre aggiornato! #psicologiascientifica #psychologytips #psicologiamilano #psicobenessere #psicologiaclinica #psicoterapiamilano #psicologiaonline #psicologia #psicologomilano #milano #portavenezia #psiche #mente #psico #psychology #alimentazione #cibo #food #disturbialimentari #eatingdisorders #anoressia #anorexia #magrezza #thinness #dca #dieta #diet #onadiet #anoressianervosa #disturbidelcomportamentoalimentare

Un post condiviso da Psicologia Scientifica (@psicologiascientifica) in data: 12 Nov 2019 alle ore 9:30 PST

Visualizza questo post su Instagram

La tua paura più grande è quella di ingrassare, quindi cerchi di importi delle diete molto restrittive? Queste diete così restrittive sono davvero difficili da seguire, così ti viene spesso in mente il profumo del tuo alimento preferito o ricordi vividamente il sapore dell’ultima volta in cui hai mangiato dei dolci, che ti viene una voglia irrefrenabile…Ti ritrovi a ricorrere a delle vere e proprie abbuffate per soddisfare queste voglie, in cui sfugge al tuo controllo la quantità di cibo che hai ingerito. Se ti ritrovi in queste sensazioni, puoi leggere l’articolo completo sulla bulimia nervosa al link: https://www.psicologiascientifica.com/quali-sono-i-disturbi-alimentari-parte2-bulimia-nervosa/ Visita: www.psicologiascientifica.com/blog per rimanere sempre aggiornato! #psicologiascientifica #psychologytips #psicologiamilano #psicobenessere #psicologiaclinica #psicoterapiamilano #psicologiaonline #psicologia #psicologomilano #milano #portavenezia #psiche #mente #psico #psychology #alimentazione #cibo #food #disturbialimentari #eatingdisorders #bulimia #abbuffate #binge #bingeeating #dca #dieta #diet #onadiet #bulimianervosa #disturbidelcomportamentoalimentare

Un post condiviso da Psicologia Scientifica (@psicologiascientifica) in data: 13 Nov 2019 alle ore 9:30 PST

Visualizza questo post su Instagram

Ti capita spesso di guardarti allo specchio e sentirti troppo grassa? Stai cercando di perdere peso facendo diete molto ferree, sentendoti in colpa se non le rispetti? I pensieri ossessivi relativi al controllo del cibo e del corpo possono celare un disturbo alimentare. Ci sono alcuni comportamenti tipici di anoressia grazie ai quali puoi capirne di più leggendo l’articolo completo al link: https://www.psicologiascientifica.com/quali-sono-i-disturbi-alimentari-parte1-anoressia-nervosa/ Visita: www.psicologiascientifica.com/blog per rimanere sempre aggiornato! #psicologiascientifica #psychologytips #psicologiamilano #psicobenessere #psicologiaclinica #psicoterapiamilano #psicologiaonline #psicologia #psicologomilano #milano #portavenezia #psiche #mente #psico #psychology #alimentazione #cibo #food #disturbialimentari #eatingdisorders #anoressia #anorexia #magrezza #thinness #dca #dieta #diet #onadiet #anoressianervosa #disturbidelcomportamentoalimentare

Un post condiviso da Psicologia Scientifica (@psicologiascientifica) in data: 12 Nov 2019 alle ore 9:30 PST

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

* campo obbligatorio

DOVE SIAMO

Piazza Santa Francesca Romana, 3, Milano

CONTATTACI

info@psicologiascientifica.it

02 4594 9921

AIPS APS All rights reserved.
Privacy Policy - Statuto Associativo
Progetto promosso dal Dott. Privitera Rosario in collaborazione con Associazione Italiana Psicologia Scientifica C.F. 92016160183

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy