Lo sportello gratuito per parlare con un terapeuta
Un servizio di ascolto che spesso, anche per paura di esporsi, si fa fatica a ricercare.
Per questo potete accedere al nostro sportello anche tramite Skype.
Nella vita chi di noi non si è mai sentito differente?
Un mese dedicato per parlare delle nostre differenze, che sono tante e riguardano tutti.
Il sesso biologico corrisponde sempre a come ci sentiamo dentro?
Un‘ occasione, per te o per gli altri, per capire come vivere al meglio la fluidità dell’identità sessuale e l’essere trans*.
Tanto è stato fatto ma ancora le donne vengono discriminate. Sei mai stati vittima di violenza e/o discriminazione?
Un mese per tutte le donne che non ci stanno più e vogliono reagire.
Quale età senti di avere?
Per tutti gli over 60 che vivono l’età solo come un numero ma sentono che le persone intorno a loro non la pensano così.
La tua famiglia sta vivendo un periodo di difficoltà e hai bisogno di un aiuto?
Un momento dedicato a tutte le famiglie.
Il tuo orientamento sessuale ti crea delle difficoltà nella vita?
Un’occasione d’ascolto per tutta la comunità LGBT+.
Sei stato discriminato sul luogo di lavoro?
Per tutti i lavoratori che vivono un disagio psico-fisico dovuto alle loro differenze.
La tua salute mentale è messa a rischio nella vita di tutti i giorni? Hai un problema psicologico e sei in difficoltà?
Un mese per andare oltre la patologia mentale.
Disabile a chi? Le tue abilità sono percepite dagli altri come un ostacolo.
Un’occasione per iniziare ad abbattere le barriere fra le persone con differenti abilità e il loro benessere.
Hai subito violenza a causa del tuo essere differente?
Un aiuto per capire come proteggersi quando la discriminazione diventa violenza fisica e psicologica.
Senti di non aver le stesse possibilità degli altri?
Riflettiamo insieme sul principio di equità e troviamo strategie per favorirla.
Piazza Santa Francesca Romana 3 Milano, 20129
02 4594 9921
Il tuo nome (richiesto)
La tua email (richiesto)
Oggetto
Il tuo messaggio