Progetto senza titolo-13

 

Ogni realtà è unica, e così anche le sue sfide. Per questo motivo, iniziamo ogni progetto con una fase di ricerca approfondita per comprendere il contesto e le esigenze specifiche dei nostri interlocutori.

Usiamo strumenti scientifici per analizzare le problematiche e identificare le opportunità.

 

Ogni intervento nasce dalla fase di ricerca e si sviluppa grazie a un mix di creatività e rigore scientifico.

Creiamo progetti su misura, pensati per rispondere alle esigenze uniche delle persone e delle organizzazioni con cui collaboriamo.

 

La nostra azione si basa sull’intervento diretto, applicato con attenzione e monitorato costantemente.

Valutiamo l’efficacia e l’impatto dei nostri interventi tramite metodi scientifici, per assicurare che ogni cambiamento sia reale, duraturo e misurabile.

I NOSTRI STRUMENTI

Per garantire interventi fondati e misurabili, Psicologia Scientifica utilizza una selezione di strumenti avanzati.

1

Survey e questionari

Per raccogliere dati quantitativi su percezioni, atteggiamenti e comportamenti, offrendo un quadro chiaro delle esperienze dei partecipanti.

2

Focus group

Per esplorare opinioni e dinamiche di gruppo su temi rilevanti, facilitando il confronto e l’emergere di insight condivisi.

3

Interviste individuali

Approfondimenti qualitativi che permettono di comprendere esperienze personali e sfide specifiche.

4

Implicit Association Test (IAT)

Per rilevare bias inconsci che possono influenzare il comportamento e le decisioni, contribuendo a una consapevolezza più profonda.

5

Serious game ed Edutainment

Attività immersive che permettono di esplorare dinamiche reali in contesti simulati, favorendo il pensiero critico e la gestione delle emozioni (Serious Games) o introducendo nuovi temi in modo accessibile e coinvolgente (Edutainment).

Questi strumenti ci permettono di combinare una rigorosa analisi scientifica con interventi che coinvolgono attivamente i partecipanti attraverso il principio del Learning by Doing, favorendo un apprendimento pratico e adattato alle esigenze specifiche di ciascun progetto e massimizzando così l’efficacia e l’impatto delle nostre azioni.

7.png
Pen-Left.png
Hand-02-L.png
Radio-Right.png
Contact Us

Contattaci

Vuoi promuovere insieme a noi la diversità, l’equità e l’inclusione?

Man-02.png
Email

info@psicologiascientifica.it

Telefono

(+39) 02 4594 9921

Indirizzo

Piazza Santa Francesca Romana, 3, 20129 Milano