
perchè ci sono terapie brevi e terapie lunghe?
Non è possibile definire a priori la durata di una terapia.
Una terapia breve, in genere pari a sei mesi di sedute, è solitamente focalizzata a risolvere un sintomo specifico che spinge le persone a rivolgersi a un terapeuta.
Una terapia lunga invece è indicata per chi ha subito eventi sfavorevoli e traumatici nel passato che implicano conseguenze negative sul presente, specialmente con le figure primarie di attaccamento.

→ Vuoi iniziare un percorso di psicoterapia❓
→ Vuoi capire qualcosa di più su te stesso❓
→ Vuoi trovare lo psicologo che fa al caso tuo❓
Ogni mese mettiamo a disposizione solo 20 INCONTRI GRATUITI ON LINE ❗️
➡️ Prenota uno di questi incontri e ti guideremo nella ricerca del miglior percorso e specialista che fa al caso tuo.
➡️ Mettiamo al centro te e il tuo benessere, dedicandoti uno spazio di incontro e ascolto senza nessun impengo e in modo del tutto gratuito.
Ma ATTENZIONE, la disponibilità è limitata❗️
✔️Inviaci la tua richiesta utilizzando il form apposito, in caso di idoneità al servizio ti ricontatteremo il prima possibile per fissare il colloquio.