PRIDE 2020:Iniziative gratuite a supporto della comunità LGBT+

Quest’anno forse i magnifici colori del Pride non riempiranno le nostre città ma la voce di chi difende il diritto a vivere la propria vita con orgoglio e combatte le discriminazioni si farà comunque sentire!

Dalla piazza reale il Pride si sposta su quella digitale e per quest’anno anche le nostre iniziative diventano virtuali.

Ci ritroverete sempre lì, a lottare fianco a fianco per la libertà e la dignità delle persone.

In occasione di questo Virtual Pride 2020, quindi, Psicologia Scientifica ed il suo Presidente Rosario Privitera, propongono iniziative gratuite, per sentirci più vicini e continuare a supportare la comunità LGBT+.

LGBT+ Self Therapy Strumenti di auto-aiuto

Rosario Privitera, psicologo e ricercatore, è ideatore della Digital Self Help e in questo incontro presenterà alcuni innovativi strumenti di auto-aiuto pensati appositamente per la comunità LGBT+.

Un momento per porre le vostre domande e iniziare il viaggio alla scoperta del vostro benessere, psicologico e sociale. Non sempre è necessario, infatti, entrare nello studio di un terapeuta per prendersi cura di sé. Esistono strumenti da mettere in pratica in autonomia per migliorare il proprio benessere in ogni momento della propria vita.

Un’occasione per imparare a conoscersi e migliorare la propria vita.

Durante l’evento verranno presentate in anteprima assoluta due iniziative appositamente studiate ed elaborate dal Dott. Privitera e dal suo team.

 

DIGITAL SELF HELP

Una piattaforma digitale di auto-aiuto virtuale, dedicata a tutta la comunità LGBT+.

Articoli, video e risorse su quei temi che possono diventare sfide giornaliere da affrontare, come il coming out, l’accettazione e la discriminazione, ma anche corsi ed esercizi per imparare strategie per meglio gestire le forti emozioni che spesso si accompagnano a queste tematiche.

 

SENZA COPERTINA: comprendere, ascoltarsi, vivere

Ideato come un activity book ma scritto come un self help, è l’innovativo libro scritto da Rosario Privitera, per fornire un aiuto concreto a chiunque senta il bisogno di un aiuto per superare gli ostacoli dell’omosessualità.

L’evento di presentazione sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina INSTAGRAM di @psy.lgbt giovedì 25 giugno ore 21 in occasione del Milano Virtual Pride 2020

 

Virtual Psychology Room

A volte per le persone LGBT+ è difficile raccontare le proprie emozioni e farle capire.  A volte è più facile parlare con chi non si conosce, ancor più se in contesti in cui il giudizio è bandito.

Questo incontro gratuito è l’occasione tirare fuori ciò che senti, condividere la tua storia o semplicemente ascoltare quella altrui. Storie in cui riconoscersi, domande da fare, parole da dire ed emozioni da accettare per trovare il modo di stare bene.

Per farlo abbiamo ideato una stanza virtuale in cui nessuno si conosce prima. Puoi entrare in questo spazio anche mantenendo l’anonimato se lo preferisci (per es. utilizzando nickname, non attivando la webcam, etc.).

Ad accoglierti e accompagnarti in questo incontro ci sarà il dott. Rosario Privitera.

I posti nella stanza sono limitati proprio per dare a tutti il proprio spazio, prenota subito il tuo posto!

Quando? Giovedì 25 giugno dalle ore 19 a alle ore 20

Scarica il PDF